Uncategorized

  • Il Narciso Nostrale – La Delicata Bellezza della Tazzetta

    Il Narciso Nostrale, conosciuto anche con il nome di Tazzetta (Narcissus tazetta), è un fiore unico che spicca tra le bellezze naturali del nostro territorio. Questo fiore, noto per i suoi petali candidi e la caratteristica “tazzetta” centrale di colore giallo brillante, rappresenta una meraviglia botanica tanto semplice quanto affascinante. Caratteristiche del Narciso Nostrale Appartenente…

    Read more

  • Alocasia Polly: La Pianta dall’Aspetto Esotico che Incanta gli Amanti del Verde

    L’Alocasia Polly, nota anche come “Maschera Africana” o “Orecchie d’Elefante”, è una pianta d’appartamento amatissima per il suo fascino esotico. Le sue foglie larghe, di colore verde scuro con venature argentate, sembrano opere d’arte naturali, ideali per dare un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente interno. Caratteristiche della Alocasia Polly L’Alocasia Polly appartiene alla famiglia…

    Read more

  • Agnes Arber: La Scienziata che ha svelato l’armonia nascosta nelle piante

    Agnes Arber è stata una figura straordinaria nel mondo della botanica e della scienza. La sua vita e il suo lavoro hanno lasciato un segno indelebile in un’epoca in cui le donne raramente avevano accesso alla ricerca scientifica, specialmente in ambito accademico. La sua visione della botanica era profonda, non solo scientifica ma anche filosofica,…

    Read more

  • Trekking autunnale sul Monte Mottarone: emozioni, panorami e consigli per un’esperienza sostenibile

    Scoprire il Monte Mottarone in autunno è un’esperienza unica: la bellezza dei colori, la pace della montagna e la vista spettacolare al tramonto rendono questo trekking uno dei più memorabili. Ecco il racconto del percorso, con qualche suggerimento per viverlo al meglio e in modo sostenibile. Un’autunno dorato: alla scoperta del Monte Mottarone Il Monte…

    Read more

  • Le Isole Borromee: Un Viaggio tra Natura, Storia e Sostenibilità sul Lago Maggiore

    Le Isole Borromee, incastonate nelle acque serene del Lago Maggiore, sono uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di biodiversità del Nord Italia. Questo arcipelago, composto principalmente dall’Isola Madre, dall’Isola Bella e dall’Isola dei Pescatori, è noto in tutto il mondo per la sua bellezza naturale, i suoi giardini botanici spettacolari e la sua storia…

    Read more

  • Luca Ghini: Il Fondatore della Botanica Moderna e la sua Eredità nel Mondo della Natura

    Luca Ghini, nato a Casalfiumanese, in Emilia-Romagna, nel 1490, è una figura centrale nella storia della botanica. Considerato uno dei padri della botanica moderna, Ghini è noto per aver introdotto innovazioni che hanno radicalmente cambiato lo studio delle piante e delle loro caratteristiche, anticipando molte delle metodologie che ancora oggi usiamo. La sua vita e…

    Read more

  • Raccolta delle Castagne: Un’esperienza Autunnale Consapevole e Sostenibile

    L’autunno è una stagione magica, quando la natura si colora di sfumature dorate, arancioni e rosse, e le foreste si riempiono di profumi intensi e freschi. Tra le tante meraviglie che l’autunno ci offre, una delle più amate e tradizionali è la raccolta delle castagne. Passeggiare tra i boschi, respirare l’aria fresca e trovare i…

    Read more

  • Escursione tra i Laghi della Svizzera e della Grotta nel Parco dei Boschi di Carrega

    Situato tra le colline parmensi, il Parco Regionale dei Boschi di Carrega è una meta imperdibile per gli amanti della natura. Durante una camminata nel cuore di questo parco, è possibile imbattersi in due laghi, noti come Lago della Svizzera e Lago della Grotta, che offrono un’esperienza naturalistica unica. Questi specchi d’acqua furono costruiti all’inizio…

    Read more

  • Un viaggio d’autunno tra natura e creatività: escursione nel bosco del Rio Fabbro a Sant’Andrea Bagni

    Con l’arrivo dell’autunno, le foglie cominciano a cambiare colore e l’aria si fa più fresca, offrendo un invito irresistibile a immergersi nella natura. Per celebrare l’inizio di questa stagione affascinante, ho partecipato a un’escursione nel bosco del Rio Fabbro di Sant’Andrea Bagni (PR), un luogo ricco di fascino e di biodiversità, riconosciuto come geosito per…

    Read more

  • Celosia “Cresta di Gallo”: Una Pianta Esotica e Straordinaria

    La Celosia argentea var. cristata, comunemente conosciuta come Celosia “Cresta di Gallo”, è una pianta ornamentale di grande fascino, rinomata per le sue infiorescenze colorate e dalla forma caratteristica. Appartenente alla famiglia delle Amaranthaceae, questa pianta è originaria delle regioni tropicali dell’Africa e dell’Asia, ma è ampiamente coltivata in tutto il mondo per la sua…

    Read more